
I bambini lo cercano, le ritraggono nei loro disegni e si immedesimano con lui.
Questo è uno dei primi risultati più allegorici del progetto Invasione Responsabile.
Abbiamo messo molta energia e attenzione nel concepire HOP, dal costume, ai colori, alle definizioni di pose e esclamazioni.
Lo abbiamo definito Ambasciatore di Responsabilità e gli abbiamo dato un nome dinamico, di facile memoria e che potesse rappresentare a pieno il dinamismo che volgiamo associare all’intera invasione responsabile.
Dai primi riscontri notiamo con piacere che l’esperimento è andato a buon fine, i messaggi trovano un efficace mezzo di trasmissione e di sostegno didattico. Attraverso l’utilizzo dell’immagine di Hop si riesce a fare didattica integrando azioni pratica a momenti di riflessione con il giusto ancoraggio in termini di comunicazione a ciò che la mascotte rappresenta.
Nel tempo, ci verranno sicuramente altre idee per dare forza ai messaggi di responsabilità lasciati da HOP, per ora continuate a seguirlo e a diffonderne il verbo.
Guarda lo slide show delle prime immagini:
Abbiamo messo molta energia e attenzione nel concepire HOP, dal costume, ai colori, alle definizioni di pose e esclamazioni.
Lo abbiamo definito Ambasciatore di Responsabilità e gli abbiamo dato un nome dinamico, di facile memoria e che potesse rappresentare a pieno il dinamismo che volgiamo associare all’intera invasione responsabile.
Dai primi riscontri notiamo con piacere che l’esperimento è andato a buon fine, i messaggi trovano un efficace mezzo di trasmissione e di sostegno didattico. Attraverso l’utilizzo dell’immagine di Hop si riesce a fare didattica integrando azioni pratica a momenti di riflessione con il giusto ancoraggio in termini di comunicazione a ciò che la mascotte rappresenta.
Nel tempo, ci verranno sicuramente altre idee per dare forza ai messaggi di responsabilità lasciati da HOP, per ora continuate a seguirlo e a diffonderne il verbo.