

Nel momento in cui ci si occupa del realizzare, del mettere in pratica idee e progetti, si comprendono sempre meglio gli scopi, si fa chiarezza sui perché dell’agire e si trova una direzione maggiormente orientata.
È ormai un anno che ci impegniamo per propagare l’Invasione responsabile e siamo sempre più sicuri nel dire che, in primis, cerchiamo persone che condividano i principi del progetto e che, insieme a noi, successivamente, per come liberamente decideranno di fare, partecipino al processo di diffusione e sostegno.
Il nostro impegno va in questa direzione:
Più saremo a partecipare a questo processo, maggiori saranno le opportunità di fare arrivare lontano i nostri messaggi ed i nostri comportamenti.
Sogniamo infatti che i territori di tutta Italia possano attivare l’Invasione Responsabile attraverso l’interazione, la partecipazione e il sostegno trasversale di un numero infinito di persone e di soggetti.
Ci siamo immaginati di creare un grande gruppo di Heroes e di coinvolgerli nel “gioco della serio Responsabilità”.
Il Gioco serio della responsabilità.
Da oggi quindi, per rendere le cose più divertenti possiamo fare “il gioco serio della responsabilità”. Utilizziamo la magia del gioco proprio per divertirci mentre realizziamo un serio impegno.
Puntiamo certamente sui bambini, che siano loro a stimolare ogni giorno i grandi, ma abbiamo profonda fiducia negli adulti, che possano riscoprire il bello del gioco, sorridendo ogni volta che si sentono coinvolti dal flusso dell’Invasione Responsabile.
Scarica la mini rubrica sull’insegnamento dell’Educazione Civica “33 un’opportunità obbligatoria” e contribuisci al progetto educativo di Invasione Responsabile.