La Scuola, per molti versi, è il fulcro Intorno cui si snoda la nostra società.
Il posto metafisico all’interno del quale ci formiamo alla relazione sociale, alla cultura, alla vita.
E’ lo snodo temporale del nostro calendario, attorno ai suoi tempi ruotano molte delle azioni quotidiane di persone, organizzazioni e soggetti di vario tipo.
E’ un riferimento territoriale che, spesso, rappresenta un crocevia all’interno del quale i membri di un territorio intero, che sia quartiere o paese, si intercettano.
Va da sè quindi che sia un simbolo di appartenenza e di identificazione territoriale, facilmente riconducibile al contesto di diffusione culturale per eccellenza con tutti i suoi pregi e difetti.
Per questo crediamo che associare una raccolta fondi ad un’iniziativa educativa che vedrà protagonisti i bambini all’interno degli istituti scolastici sia la strada migliore per un’azione di sensibilizzazione.
Invasione Respsnabile, può essere finanziato tramite CrowdFunding
Il crowdfunding basa il suo successo sul coinvolgere i potenziali donatori che, tanto più si sentono “vicini” alla causa, tanto maggiore ne sapranno interpretare i bisogni di sostegno. In questo per i motivi detti sopra la scuola può rappresentare un presupposto di avvicinamento motivazionale.
La scuola ha la possibilità, proprio perchè intercettata dalla gran parte dei cittadini, di generare moltiplicazione di impatto dei messaggi.
Studenti, genitori, ex studenti, insegnanti, funzionari, un grande mondo accumunato da un senso di identificazione territoriale che può essere la leva giusta per comprendere e far conoscere dei messaggi di comunicazione sociale.
Il vero destinatario del progetto è il territorio, luogo in cui, a lungo termine dovranno trovare spazio i nuovi comportamenti resposnabili attivati dai Bambini e dalla scuola oltre che la diffusione del MANIFESTO DI RESPOSNABILITA’

Top