
“Nella giornata di ieri, 9 novembre, il progetto di Invasione Responsabile è ufficialmente arrivato a Cinisello Balsamo!”
Si è tenuta ieri, 9 novembre, presso l’auditorium del centro culturale Il Pertini, la conferenza stampa di presentazione di #InvasioneResponsabile: il progetto di educazione alla cittadinanza che da gennaio sarà avviato nelle scuole primarie dell’ICS Zandonai: Parco dei fiori, Parini e Zandonai.
Durante la conferenza stampa è intervenuto il Dirigente scolastico dell’ICS Zandonai, la Dott.ssa Anna Iannone, che con grande grinta ha accolto il progetto di Invasione Responsabile. La sua speranza è che l’Invasione Responsabile risuoni all’interno della comunità “come una pietra in uno stagno”. Successivamente, l’Assessore all’istruzione Maria Gabriella Fumagalli dell’amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, con il suo intervento ha espresso il grande apprezzamento per l’alto valore educativo del progetto e la volontà di coinvolgere gli altri istituti presenti sul territorio. Fra i presenti alla conferenza, è stata di fondamentale importanza la partecipazione di Franco Sala, del consiglio amministrativo di Fondazione Milano Nord, grazie al cui contributo è stato possibile attivare il progetto.
Inoltre, in occasione dell’evento di presentazione di Invasione Responsabile è stata promossa l‘iniziativa “Attiviamo la Responsabilità” che prevede la diffusione sul territorio di Cinisello Balsamo delle cartoline dell’Invasione Responsabile. Le cartoline, caratterizzate da quattro differenti colori e soggetti, sono il segno di riconoscimento di una “comunità responsabile”. Infatti durante questa fase dell’invasione è previsto un grande coinvolgimento dell’intera comunità.
La campagna di comunicazione “Attiviamo la responsabilità” è già avviata con diversi punti attivi sul territorio che potete conoscere cliccando qui.
Non resta che iniziare a collezionare i quattro soggetti e testimoniare la vostra raccolta con delle foto!
Invasione Responsabile, è un progetto di Responsabilità Sociale che mira a coinvolgere l’intera comunità territoriale nel processo di diffusione di nuovi comportamenti responsabili. Dalla Scuola al territorio con Responsabilità.
Sostieni il progetto e contribuisci alla diffusione di nuovi comportamenti responsabili.
Sostieni il progetto e contribuisci alla diffusione di nuovi comportamenti responsabili.