
33 un’opportunità obbligatoria
MINI RUBRICA
L’Educazione civica non è una disciplina in senso tradizionale. Per insegnare l’educazione civica è fondamentale pensare ad una soluzione didattica pratica che favorisca il coinvolgimento della classe e dell’intero istituto.
Facile a dirsi ma a farsi?
Formare bambini e ragazzi su queste delicate tematiche è un compito complesso e comporta un ruolo di grande responsabilità. Per questa ragione abbiamo ideato la mini rubrica “33 un’opportunità obbligatoria” sull’insegnamento dell’ Educazione Civica!
All’interno della mini rubrica “33 un’opportunità obbligatoria” troverai strumenti e materiali di ausilio all’insegnamento dell’educazione civica.
- Riflessioni sul metodo di organizzazione della didattica di cittadinanza
- Suggerimenti di mentalità per i docenti
- Spunti dal Marketing per insegnare la cittadinanza
- Soluzioni didattiche collegiali per rendere reale e applicato l’insegnamento della cittadinanza
- Suggerimenti su come agire i consigli metodologici
- Il Mindset necessario per scoprire opportunità nascoste
- Pagina | 1 FIRST STEP
-
- Riflessioni sul metodo di organizzazione della didattica di cittadinanza
- Suggerimenti di mentalità per i docenti
- Spunti dal Marketing per insegnare la cittadinanza
- Pagina | 2 SECOND STEP
-
- Soluzioni didattiche collegiali per rendere reale e applicato l’insegnamento della cittadinanza
- Suggerimenti su come agire i consigli metodologici
- Il Mindset necessario per scoprire opportunità nascoste